SCIARE IN SICUREZZA CON I NOSTRI MAESTRI

Ci siamo lasciati il 9 marzo in fretta e furia costretti a fuggire da questo invisibile nemico con il quale ognuno di noi poteva essere alleato. Ci siamo detti e ripetuti, qualche volta con forza altre volte più sommessamente “andrà tutto bene”, ma forse non è stato proprio così.

Oggi a distanza di mesi ci ritroviamo a provare a ripartire consapevoli che non sarà più come prima. La voglia è tanta e altrettanto sarà il nostro impegno affinché alla fine si possa affermare con gioia “si, è andato tutto bene”.

Non ci siamo dimenticati di coloro che a fine febbraio ed inizio marzo sono partiti lasciando in sospeso delle lezioni già pagate. Come promesso tutto verrà recuperato, certo, qualche disguido non lo escludiamo, ma sicuramente un accordo sarà trovato.

Per la vostra e la nostra sicurezza adotteremo una serie di semplici regole condivise più o meno da tutte le scuole di sci del Trentino per non dire di tutta Italia che ricalcano i protocolli nazionali che, ahimè, tutti conosciamo.

Sarà implementata la possibilità di prenotare e pagare on-line tutti i corsi collettivi. Le individuali pure lo saranno, ma verranno rese disponibili di volta in volta con alcuni giorni di anticipo.

L’inevitabile accesso agli uffici sarà possibile solo con mascherina e verrà disciplinato, attiveremo un percorso che preveda un’entrata e un’uscita, mentre nella sede di Vezzena sarà possibile entrare uno per volta. Alle postazioni, che saranno protette da schermo in plexiglass, si potrà accedere singolarmente; le poche persone in attesa all’interno dovranno mantenere la distanza minima di sicurezza, troverete inoltre apposita segnaletica e gel igienizzante per le mani in tutti i locali.

I maestri e il personale d’ufficio saranno provvisti di DPI a norma di legge.

I corsi collettivi verranno attivati con massimo 6 partecipanti per gruppo e rimarranno tali dall’inizio alla fine (non saranno possibili inserimenti successivi alla data di inizio del corso). Allo scopo i giorni minimi di partecipazione saranno 4 e verranno stabilite 2 date di selezione per ogni sessione. I punti di incontro per le selezioni saranno 3 (primaneve e principianti previsti nei campi scuola – intermedi ed esperti alla base della seggiovia).

Per le lezioni individuali ci saranno più punti di incontro identificati con appositi cartelli

Chiediamo la massima collaborazione ed onestà nel comunicarci eventuale presenza di sintomi e anche nel darci informazioni precise sulla reale capacità degli allievi per poter già a priori stabilire 3 probabili livelli. L’uso della mascherina è obbligatorio nel caso di prossimità e sugli impianti di risalita. Nel caso in cui un allievo presenti sintomi riconducibili al Covid-19 non potrà partecipare alla lezione. E’ nostra facoltà controllare a campione la febbre dei partecipanti alla lezione.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva che possa essere di chiarimento per voi non esitate a contattaci.

La salute di tutti è un bene imprescindibile, aiutiamoci a preservarla.

La Direzione della Scuola Italiana Sci Lavarone